Loving the Mother
  • Home
  • About us
    • Robin Lim
    • Giuditta Tornetta
    • Nicola Goodall
    • Gloria Gagliardo
    • Roberta Plevani
    • Marzia Bisognin
    • Shadman Habibi CNM, MSN
  • LTM Bali
    • The workshop
    • Bali Price List
    • Cancellation Policy
    • Postpartum Certification
  • Watch our Videos
  • Testimonials
    • See the women from our workshop
  • Contact/ Commenti
  • Blog
    • Certificación Postparto
    • documenti Miri Piri
Dopo il corso Loving the Mother riceverete un certificato di frequenza, dopodiché se volete continuare il percorso di certificazione doula postpartum Bumi Sehat & Joy In Birthing ecco i requisiti:

PROGRAMMA PER OTTENERE L’ATTESTATO DI DOULA  POSTPARTUM, RILASCIATO DA JOY IN BIRTHING E BUMI SEHAT

Per avere i requisiti per ottenere la certificazione  postpartum  è necessario firmare ed essere d'accordo con il seguente documento – Il Codice di Condotta e lo Scopo della Pratica li riceverete con il vostro pacchetto.

Per ottenere la certificazione di doula postpartum da Joy in Birthing e Bumi Sehat è necessario:

  1. seguire il corso che si terrà in Italia – tutte le lezioni;
  2. presentare delle copie di una buona valutazione da:
·      almeno tre clienti a cui si è fornito minimo 8 ore ciascuna di supporto postpartum dopo il corso. Almeno due di queste madri devono allattare al seno;

·      tre compagni o mariti delle clienti che avete seguito;

  1. presentate due lettere di raccomandazione o da una doula del parto certificata, o da un educatore al parto certificato, o da un'ostetrica, o da un pediatra, o da una consulente all'allattamento, o da una doula antepartum certificata o da una doula postpartum certificata;
  2. leggere 9 libri della lista che trovate nel presente documento;
  3. scrivere e presentare un documento dalle 300 alle 500 parole per ogni esperienza di postpartum certificata. La relazione deve includere i seguenti dati: l'età del neonato quando si è cominciata l'esperienza, la data di inizio e di fine esperienza e un approssimativo totale delle ore di servizio nella famiglia, il ruolo della doula con la madre, la reazione della madre al supporto ricevuto, il ruolo della doula con il padre/ partner/ adulto di supporto, la reazione del padre/ del partner/ dell'adulto di supporto al servizio ricevuto, cosa ha imparato la doula dall'esperienza;
  4. scrivere un saggio dalle 500 alle 1000 parole su “Il valore del supporto al postpartum”;
  5. conoscere le esperienze di supporto al postpartum che il vostro territorio mette in atto.  Stilare un prontuario. Le esperienze possono essere legate ad esempio: alle consulenti certificate per l'allattamento, agli spazi per l'affitto dei tiralatte, ai gruppi di supporto e di informazione, ai servizi di salute mentale specializzati  nei problemi da postpartum e ad articoli scientifici di supporto su temi quali l'allattamento al seno, la circoncisione e l'allattamento in formula;
  6. pagare la tassa di 75$ assieme alla domanda compilata in ogni sua parte;
  7. una volta ottenuto il certificato, mantenere l’appartenenza a Joy In Birthing /Bumi Sehat, provando la vostra formazione continua attraverso la partecipazione a workshop che trattino della cura della donna e del suo benessere;
(tutte le schede di valutazione saranno contenute nel pacchetto di documenti per ottenere la certificazione)

Lista dei libri

Tutti i libri sono in inglese, tuttavia accettiamo libri da diversi Paesi di origine, purché siano scritti da professionisti affermati sui temi del postpartum, dell'allattamento e della cura del neonato.

Alcuni libri per ogni categoria (tra parentesi trovate l’edizione italiana esistente):

CURE MATERNE

􀁸 Mothering the New Mother, 2nd Edition (2000) by Sally Placksin

􀁸 Custodi Della Nascita, Ibu Robin Lim (2014)

􀁸 After the Baby’s Birth (2004) by Robin Lim (Ed. italiana: Dopo la nascita del bambino, Robin Lim, Urra Edizioni)

􀁸 Nurturing the Family: The Guide for Postpartum Doulas (2002) by Jacqueline Kelleher

􀁸 The Gentle Art of Newborn Family Care (2012) by Salle Webber

􀁸 The Mommy Plan (2012) by Valerie Lynn

􀁸 Pregnancy, Childbirth, and the Newborn, 4th Edition (2010)by Penny Simkin, et.al.

􀁸 Painless Childbirth: An Empowerign Journey Through Pregnancy and Birth (2008) by Giuditta Tornetta (Cumberland Publishing)

NEONATO/ ALLATTAMENTO

􀁸 The Baby Book (2013) by Drs. William and Martha Sears

􀁸 The Womanly Art of Breastfeeding, 8th Edition by Diane Wiessinger (LLL International)

􀁸 Nursing Mother, Working Mother (2007) by Gale Pryor and Kathleen Huggins

􀁸 The Breastfeeding Book (2000) by Drs. Martha & William Sears

􀁸 The Nursing Mother's Companion, 6th Edition (2010) by Kathleen Huggins

􀁸 The Ultimate Breastfeeding Book of Answers (2006) by Dr. Jack Newman &Teresa Pitman

GEMELLI

􀁸 Adventures in Tandem Nursing (2003) by Hillary Flower

􀁸 Mothering Multiples: Breastfeeding and Caring for Twins or More! 3rd Edition (2007) by Karen Kerkoff Gromada (La Leche League International)

􀁸 Mothering Multiples: Breastfeeding and Caring for Twins or More! 3rd Edition (2007) by Karen Kerkoff Gromada (La Leche League International)

􀁸 When You’re Expecting Twins, Triplets or Quads, Revised Edition (2004) by Dr. Barbara Luke and Tamara Eberlein

􀁸 Twinspiration (2005) by Cheryl Lange

DEPRESSIONE POSTPARTUM

􀁸 This Isn't What I Expected: Overcoming Postpartum Depression (1994) by Karen Kleiman & Valerie Rasking

􀁸 Beyond the Blues: A Guide to Understanding And Treating Prenatal And Postpartum Depression (2010) by Shoshana S. Bennett

CURA DEL NEONATO

􀁸 The Earliest Relationship (1991) by T. Berry Brazelton & Bertrand Cramer (ed. italiana: Il primo legame, T. Berry Brazelton & Bertrand Cramer , Ed. Frassinelli)

􀁸 Bonding (1996) by Marshall Klaus, John Kennell, and Phyllis Klaus (ed. italiana: Dove comincia l’amore, Marshall Klaus, John Kennell, and Phyllis Klaus, Ed. Bollati Boringhieri)

􀁸 The Greatest Pregnancy Ever (2012) by Tracy Wilson Peters and Laurel Wilson

Le schede di valutazione vi saranno date una volta che le richiedete e ci fate sapere delle vostre intenzioni di seguire questo percorso.

Ci riserviamo il diritto di rifiutare di dare l’abilitazione a quei candidati che non soddisfano i requisiti descritti. Ci riserviamo inoltre il diritto di rifiutare di dare l’abilitazione basandoci su tutti i contatti avuti con i canditati, includendo, ma non limitandoci alle chiamate telefoniche, alle email e ai materiali certificati. Non possiamo garantire che per il solo fatto di entrare nel nostro programma si riceva l’abilitazione.

Nel caso il candidato non presenti tutti i requisiti necessari per ottenere l’abilitazione, può contattare il direttore del programma per , per ulteriori informazioni. Fate attenzione che le regole e i prezzi possono essere modificati durante il processo di certificazione. In circa 6 settimane il materiale che invierete verrà valutato.

Quando presentate il vostro materiale per la certificazione, non inviate l’originale, nel caso il vostro pacco venga perso via posta. D’altra parte preferiamo lavorare su materiale elettronico, quindi vi consigliamo di scannerizzare tutti i documenti e di inoltrarli via email all’indirizzo joyinbirthing@yahoo.com.


Per quanto riguarda la lettura si potranno usare anche una lista di libri in alternativa su i soggetti proposti scritti nella vostra lingua originale da autori italiani.  Si prega mandare richiesta di sostituzione a joyinbirthing@yahoo.com.
 

Powered by Create your own unique website with customizable templates.